Visualizzazioni totali

Parte da qui...

...la voglia e la necessità di racchiudere in un unico spazio le mie attività, le collaborazioni e le novità a cui sto lavorando per riuscire a dare un servizio sempre migliore a tutti quelli che vorranno seguirmi.
Lavoro nel settore della serigrafia dal 1987, anno in cui ho aperto il mio primo laboratorio con pochissime attrezzature e dal quale sono poi partito per arrivare ad abbracciare un po' tutti i settori di questo affascinante ma spesso trascurato e bistrattato settore, fino ad arrivare a concentrare tutte le mie risorse e gli interessi maggiori nel campo del "tessile", promozionale all'inizio e del "famigerato" settore della moda poi.

La mia esperienza lavorativa è maturata partendo dalla personalizzazione di tessuti per ombrelli, borse sportive e accessori, oggettistica, vetro, pvc e materie plastiche per poi, come detto, concentrarsi sui tessuti per abbigliamento: il tutto è partito dalla voglia di vincere, negli anni 80, la grande "sfida" della stampa su t-shirt nere che arrivavano a fiumi dagli USA con nuove tecniche e metodologie di stampa.
Ho approfondito le conoscenze e i metodi d'uso del Plastisol, allora prodotto sconosciuto ai più e collaborato anche con aziende che iniziavano a produrre i primi inchiostri di questo tipo in Italia.

Ho compreso da subito che la serigrafia in quegli anni stava subendo un cambiamento radicale e che l'attenzione doveva rivolgersi più alla fase di prestampa che alla stampa: da lì ho stabilito quello che ad ogni seminario o corso in cui intervengo ripeto continuamente e cioè che una buona stampa dipende soprattutto da una buona preparazione grafica e dalla corretta esecuzione dei telai.
Mi sono quindi letteralmente buttato nel mondo della separazione dei colori grazie anche all'utilizzo di programmi automatizzati e a comprendere la necessità di dare ad ogni prodotto la giusta attenzione e valutazione in funzione della tecnica da usare per avere il massimo della qualità a prodotto finito.
Anni fa ho voluto impegnarmi con molta determinazione nel mondo della formazione, dando vita al progetto dell' Accademia Serigrafica condiviso con gli amici della Chiossi e Cavazzuti realizzando corsi base e specifici sulla grafica.

La strada percorsa ho voluto poi raccontarla sul mio Manuale Pratico di serigrafia per condividere il maggior numero di esperienze e soluzioni con chi vuole iniziare a lavorare in questo settore o vuole semplicemente approfondire gli argomenti principali per avere nuove soluzioni e consigli pratici per affrontere molte situazioni che ogni serigrafo incontra quotidianamente.

Dopo il manuale, distribuito dagli amici di CPL Fabbrika, è nato il progetto dei corsi in dvd con la prima, recente uscita riguardante il transfer serigrafico.
Attualmente sto lavorando su nuovi prodotti che saranno presto disponibili sul sito di CPL, con le nuove date dei corsi all' Accademia Serigrafica, su piccole produzioni e ricerca nella mia serigrafia e con il servizio di selezione colori in pellicola sia in quadricromia che in simulazione.
E altri progetti sono in fase di realizzo e, se vorrete rimanere aggioranti, venite a trovarmi quando volete: questa porta sarà sempre aperta!
Angelo Barzaghi